Viaggiare in auto è un’avventura che molte famiglie attendono con ansia. Le comodità offerte dallo spostarsi in auto sono diverse. Maggiore flessibilità, possibilità di portare con sé più cose per rendere la propria permanenza ancora più gradevole e il gusto di guidare e godersi paesaggi incantevoli sono solamente alcuni dei vantaggi di viaggiare in auto in estate.

L’estate è certamente una delle stagioni più adatte per viaggiare. Prima di partire per le tue destinazione estive, comunque, ti consigliamo di assicurarti che il tuo veicolo sia pronto per affrontare le alte temperature e grandi distanze. Andiamo a scoprire insieme quali sono alcuni consigli pratici per effettuare la manutenzione della tua auto in estate.

Controlla gli pneumatici

Gli pneumatici sono tra gli elementi più importanti per viaggiare in sicurezza. Le temperature elevate possono influire sulla pressione, e per questo diventa importante controllare che sia sempre ad un livello ottimale. Verifichiamo anche lo stato del battistrada e l’eventuale presenza di crepe. Degli pneumatici in buone condizioni non solo aumentano il livello di sicurezza alla guida ma assicurano anche un consumo minore di carburante. Molti decidono di optare per il noleggio a lungo termine, una soluzione che include, a fronte del pagamento di un canone mensile, tutti i servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria, compreso il cambio stagionale delle gomme. Un altro aspetto da non trascurare: assolutamente sconsigliato e pericoloso viaggiare in estate con le gomme invernali.

Verifica dell’olio motore

Un olio motore di qualità, conforme alle specifiche del veicolo, è essenziale per il corretto funzionamento della tua automobile. Verifica regolarmente il livello dell’olio e assicurati che sia pulito e nella giusta quantità. Considera anche un cambio olio se necessario, in modo da mantenere il motore in condizioni ottimali durante le temperature estive.

Sostituzione dei filtri dell’aria

I filtri dell’abitacolo e dell’aria svolgono un ruolo cruciale nel mantenere l’aria pulita all’interno dell’auto. Sostituiscili regolarmente per garantire un ambiente di guida confortevole e proteggere te e i tuoi passeggeri da allergeni e particelle nocive.

Aria condizionata carica

Come sarebbe viaggiare in estate senza aria condizionata? L’aria condizionata è un’alleata indispensabile durante l’estate, per mantenere fresco e vivibile l’interno dell’abitacolo. Se noti che il flusso dell’aria non è più sufficientemente fresco, recati presso un’officina specializzata per ricaricarla.

Protezione dal calore

Gli interni dell’abitacolo, soprattutto le parti in plastica, tendono a deteriorarsi velocemente a causa delle temperature elevate. Cerca di parcheggiare l’auto all’ombra. Sta attento a non lasciarla sotto alberi resinosi. Lava spesso l’auto durante l’estate e utilizza dei detergenti adatti che vanno a schermare la vernice, proteggendola dal deterioramento precoce. Utilizza dell’acqua demineralizzata per eliminare i residui di sabbia e calcare, e subito dopo asciuga la carrozzeria con un panno in pelle o in micro-fibra. Utilizza un parasole riflettente da posizionare sul parabrezza e impedire ai raggi solari di arrivare direttamente all’interno dell’abitacolo, deteriorando precocemente volante, cruscotto e le parti in gomma o in plastica.

Sistema frenante

I freni sono uno dei componenti più importanti per la sicurezza del veicolo. Verifica regolarmente lo spessore delle pastiglie dei freni e il livello del liquido dei freni. Se avverti vibrazioni o rumori anomali durante la frenata, fai controllare il sistema frenante da un professionista.

Ultimi consigli

Prima ancora di partire per le vacanze, sarà bene verificare di avere con sé tutto quello che serve per garantire la propria sicurezza e quella degli altri passeggeri durante il viaggio. Non dovrebbe mancare la ruota di scorta (con il necessario per cambiarla), un giubbino rifrangente, un triangolo segnalatore, un piccolo estintore e una cassettina per il primo soccorso. Ora sei pronto per goderti la tua avventura in auto in piena sicurezza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post